
Viaggi, Folklore, Africa, Abissinia, Militaria, Esercito Abissino, Arte, Dalbono, Terzi
Valore stimato —€209.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
L. SAMBON
L'ESERCITO ABISSINO
USI E COSTUMI
...
Roma, Voghera, 1896
Cm.24,5; pp. 64; bross. edit. figurata (difetti)
Interessante edizione antica e d'epoca,
pregevole pubblicazione impreziosita da alcune illustrazioni nel testo e f.t. a cura degli artisti DALBONO e TERZI,
con all'interno notizie storiche e geografiche e folkloriche o militari relativi all'Etiopia (o Abissinia),
con capitoli o riferimenti alla guerra e ai Negus che la bandiscono,
ai Ras, ai Degiasmac, ai Mesleni,
agli Arussi, re Menelik,...al dr. Ragazzi, l'Harar,
alla tipologia dei soldati etiopi, i costumi dei soldati, alle soldatesche del Tigrè e dell'Amara, al Fitaurari (che comanda l'avanguardia),
alle armi, alle lance (preferite ai fucili), la sciabola, all'utilizzo dello scudo e alle varie tipologie,
alle varietà di fucili, ai cannoni,...;
e un capitolo sui cavalli utilizzati dai soldati etiopi, le criniere intrecciate, i guarnimenti,...;
e ancora un capitolo sui tornei, vere e proprie giostre che ricordano i tempi dell'antica Roma;
e capitolo sulla soldatesca in marcia, la faticosa marcia sulla sabbia, i rifornimenti e l'acqua, l'assenza di vere e proprie strade in Etiopia;
gli accampamenti, le battaglie, le vittorie (Vae Victis), la fine della guerra,...;
con belle illustrazioni artistiche a cura dei due noti artisti illustratori, il napoletano Eduardo Dalbono e il palermitano Aleandro Terzi;
a fine volume sono presenti anche alcune inserzioni pubblicitarie editoriali (sei pagine) dell'editore Voghera, sopratutto edizioni relative a pubblicazioni sull'Africa.
DI INTERESSE MILITARE, FOLKLORICO, ARTISTICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente solo pochissimi esemplari noti (9) nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e sgualciture e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; diffuse fioriture e sgualciture e strappetti o difetti vari alle copertine e al dorso, volume eventualmente meritevole di rilegatura.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)









