Ingegneria, Costruzioni Stradali E Idrauliche, Dighe, Porti, Genova, Torino, Sardegna immagine 1

Ingegneria, Costruzioni Stradali E Idrauliche, Dighe, Porti, Genova, Torino, Sardegna

Valore stimato —€139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

VITTORIO BAGGI



 

COSTRUZIONI IDRAULICHE

LEZIONI DI COSTRUZIONI STRADALI ED IDRAULICHE

PARTE SECONDA 


 

Torino, Utet, 1924

Cm. 31, pp.319, bross. edit. (sciupata)

 

 

Interessante edizione antica e d'epoca,

grosso volume a cura dell'ingegnere Baggi, all'epoca docente al Politecnico di Torino, 

unico volume disponibile, ossia la parte seconda dell'opera sulle costruzioni idrauliche, ma trattazione complessivamente a sè stante,

 relativa all'ingegneria stradale e idraulica, 

di ardua sintesi sia per la specialistica materia, sia per essere il volume ancora a fogli chiusi, e pertanto solo sommariamente riferiamo di capitoli 

o argomentazioni inerenti:

opere di difesa e sistemazione di fiumi e torrenti

esempi di briglie, gabbioni, opere nei bacini montani, 

argini longitudinali, difese degli argini, rottura degli argini,

sistemazione dei fiumi per la navigazione, cenno delle leggi empiriche del Fargue,

lavori eseguiti lungo il Pò

dighe, scopo ed effetti delle dighe, 

forma di una vena stramazzante,

dighe fisse, dighe di muratura con malta, dighe fisse a secco, dighe in legname, dighe di ciottoli, ...

dighe mobili, chiusure ad aghi, chiusure a travata, chiusure a persiana, dighe a saracinesca, 

paratoie, sollevamento delle paratoie, 

scelta del tipo di diga, terreno di fondazione

dighe in muratura a volta

diga sul Tirso in Sardegna (con illustrazioni)

dighe a vani interni, a strapiombo, di scogliera,...

scaricatore di fondo, scaricatore della diga di Alicante (Spagna)

diga della Sioule, diga di Roosevelt (America), diga del Brasimone,

canali, calcoli, portata di un canale, canali a contorno chiuso, 

edificio derivatore o di presa, derivazioni a stramazzo, 

mappa con profilo di canale industriale

ponti canali, acquedotti-sifoni

tomba a cinque luci sotto il torrente Elvo

stabilità di una botte a sifone in muratura

diametro interno delle condotte forzate

tipo di fabbricato per centrale idroelettrica

canali industriali

bacini di compensazione

cenni sull'irrigazione

distribuzione dell'acqua irrigatoria al fondo

prosciugamento per drenaggio

cenni sulla fognatura cittadina

costo medio per metro lineare di canali per fognatura per la città di Torino

canali navigabili, battelli dell'Elba, della Vistola, del Reno, battelli tedeschi, ...

elevatori, confronto tra trasporti ferroviari e fluviali

canale di Suez e di Panama

porti dell'Oceano

opere foranee, molo di Galliera del porto di Genova

sviluppo delle calate, scali, ormeggi, 

costruzione di bacini in muratura, bacini di carenaggio, fari,

linea navigabile Milano -Venezia

....


utilissimo volume, arricchito da ben "2 tavole e 515 figure"



DI INTERESSE SPECIALISTICO, INGEGNERISTICO, ARCHITETTONICO, TECNICO, IDRAULICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO

Discreta conservazione generale,  segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e usuali difetti vari marginali, legatura sciupata con strappi e rotture e difetti vari alle copertine e al dorso, interno ben conservato e volume ancora interamente a fogli chiusi, ossia mai sfogliato; eventualmente meritevole di rilegatura.

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Ingegneria, Costruzioni Stradali E Idrauliche, Dighe, Porti, Genova, Torino, Sardegna immagine 0

Oggetti simili