Ingegneria, Architettura, Scultura, Edilizia E Arte Funeraria, Beltrami, Bazzaro, Boni immagine 1

Ingegneria, Architettura, Scultura, Edilizia E Arte Funeraria, Beltrami, Bazzaro, Boni

Valore stimato —€584.35

Per informazioni su questo oggetto contattami.

ARTE FUNERARIA ITALIANA

30 TAVOLE

SERIE SECONDA



 

Milano, Casa editrice d'arte Bestetti & Tumminelli, s.d. (primo '900, 1912 ?) 

Cm.40x30 circa; 29 (su 30) tavole sciolte; cartella telata editoriale (difetti)

 

Interessante edizione antica e d'epoca,

bel volume di grandi dimensioni,

pubblicazione costituita essenzialmente da un ampio complesso di tavole illustrative sciolte, stampe impresse su cartoncino leggero, con illustrazioni a piena pagina (o fogli con doppia illustrazione), esplicative di proposte o progetti per edilizia cimiteriale, cappelle di famiglie, arte funeraria, scultura e architettura;

cartella contenente pertanto il solo frontespizio e le tavole (29 su 30) con i progetti; 

la documentazione illustrativa comprende tavole su cui sono mostrate le prospettive di cappelle cimiteriali dovute a progetti di vari autori, ingegneri o architetti o scultori, probabilmente di area lombarda o milanese (o forse anche di varie altre città d'Italia);

tavole meritevoli anche di essere incorniciate distintamente (stampe che potrebbero essere utilizzate per arredare numerosi ambienti, per esempio studi tecnici professionali di architettura o ingegneria, uffici vari, istituti universitari, musei, ...);

tra i progettisti o scultori notiamo:

scultore ERNESTO BAZZARO (per la cappella dell'arch. Squadrelli)

arch. BONGHI (per Mangili), 

Ing. BALOSSI MERLO e scultore A. Sassi (per Castiglioni)

scultore De Albertis (per Volpe)

arch. Borzani 

arch. ing. Amoretti (per Seregni)

Leonardo Bistolfi scultore

arch. Baroncini (per Bellavita)

Regaudi (per Trucchi)

scultore Cassi (per Peduzzi)

arch. Boni

arch. Mazzucchelli (per Rovati)

arch. Brusconi 

ing. Pugni e arch. Arata (per Carrara)

arch. Sartirana (per Casanova) e arch. Beltrami (per Rossi)

arch. Tononi (per Adolfo Ferrari)

ing.arch. Savoldi e Borsani (per Erba)

ditta Pietro Malnati (per Strozzi De Andrea)

scultore Orengo

arch. Boni (per Frascoli)

arch. Beltrami (per Frova)

ing. Speranza 

scultore Cassi (per Tavella)

arch. Sartirana 

ing. Repossi (per Toselli)

ing. Nava e scultore Carminati (per Baj)

ing. Manfredini (per Piazza)

arch. Sartirana (per Pisoni)

arch. Borsani (per Beltrami)

arch. Menni (per Vanon o Vanoni ?)

arch. Savoldi (per Manna Chiesa ?)

scultore Greter (per Rejna ?)

arch. Macciachini (famedio)


(i nomi indicati tra parentesi sono quelli leggibili sui monumenti sepolcrali, ossia -dove presenti- i nomi della famiglie committenti)




DI INTERESSE SPECIALISTICO, TECNICO, INGEGNERISTICO, ARCHITETTONICO, ARTISTICO, SCULTOREO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO, COLLEZIONISTICO

rara edizione, attualmente solo pochi esemplari noti (undici) nel sistema bibliotecario nazionale italiano


Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture o difetti vari marginali, firma exlibris a timbro impressa marginalmente su tutti i fogli, compreso il frontespizio; complessivamente disponibili 29 tavole (dispersa la tavola n.8) sui 30 della intera cartella;  complessivamente volume di utilità specialistica e ottima documentazione specifica; i pochi altri esemplari repertoriati nel sistema bibliotecario nazionale sono stati descritti con datazione ipotizzata 1912.

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Ingegneria, Architettura, Scultura, Edilizia E Arte Funeraria, Beltrami, Bazzaro, Boni immagine 0

Oggetti simili