
Calabria, Cosenza, Cundari, Filologia, Letteratura, Francia, Dalle Origini A Verne, 05
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
Cosenza, La Brezia di A. Trippa, 1905
Cm.21, pp. 358, senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
grosso volume a cura del prof. Cundari, con uno scritto introduttivo di presentazione dello stesso Cundari in cui l'autore rileva come siano rari i volumi italiano che compendiano la storia letteraria francese,
e a seguire una vasta trattazione della quale è ovviamente arduo poter dare una esauriente sintesi anche per essere il volume ancora parzialmente a fogli chiusi, e pertanto solo sommariamente riferiamo della presenza di riferimenti o capitoli inerenti:
idee generali della letteratura francese
periodi della letteratura francese (complessivamente riportati cinque periodi)
le origini, esame dei tre elementi (celtico, latino, tedesco)
formazione della lingua romanza
letteratura della lingua d'oc o provenzale
la lingua l'oil
poemi allegorici, Roman de la Rose, Joinville, ...
poesia e teatro e prosa e moralisti e oratori nei secoli XIV e XV
prosatori del Rinascimento, Rabelais, Calvin, Francesco de Sales,...la storia, la poesia, la drammaturgia, i tragediografi Jodelle, Garnier, Larrivery
il secolo XVII ossia l'età dell'oro della letteratura francese
Pascal, Corneille, Racine, Moliere, Boilan (satira), Patru, Bossuet, Massilon, ...
il secolo XVIII o secolo della Rivoluzione
Fontenelle, Le Sage, Prevost, Montesquieu, Voltaire, Diderot, l'Enciclopedie, Buffon, Rollin, Mirabeau, Chamfort, Volney, ....
...
DI INTERESSE LETTERARIO, FILOLOGICO, TEATRALE, POETICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente solo pochissimi esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e piegature e sgualciture e strappetti e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; esemplare parzialmente slegato e con rotture al dorso, meritevole di rilegatura (conservata la sola copertina anteriore, un pò sciupata); volume ancora parzialmente a fogli chiusi;
NOTA: a inizio indice è annotato che trattasi dell'indice del volume primo, e in realtà l'opera venne concepita in due distinti volumi (il secondo apparve nell'anno successivo ossia nel 1906 ed era inerente Il Regno di Napoleone e la letteratura contemporanea); pertanto unico volume in nostra disponibilità e quì offerto così come sopra descritto, volume comunque con trattazione a sè stante.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)









