
1905, Labor Day, Newark, America, Edilizia, Rara Antica Spilla, Emigrazione, Massoneria
Valore stimato — €178.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
BRICKLAYER'S, MASON'S & PLASTERERS UNION
LABOR DAY
SEPT, 4, 1905
Inusuale antica e rara spilla,
esemplare molto decorativo, a forma e uso coccarda, utilizzata probabilmente per essere appuntata ad una giacca,
con medaglione circolare artisticamente incorniciato, nel cui interno è presente la scritta commemorativa della antica associazione (Union) americana, forse un' associazione di operatori dell'edilizia, con anche raffigurati i tipici simboli della corporazione dei muratori o architetti, squadra e altri attrezzi edili;
spilla edita in occasione dell'evento commemorativo della giornata del lavoro, del 4 settembre 1905, probabilmente evento celebrato in tutti gli Stati Uniti d'America;
oggetto molto grazioso, e impreziosito anche da un coloratissimo nastrino in tessuto, nei colori e nella decorazione araldica tipica della bandiera americana, con anche le stelle su fondo blu;
esemplare eventualmente ascrivibile anche ad una associazione massonica americana, forse evento promosso da una locale Loggia della Massoneria d'America (?);
graziose dimensioni, misura circa cm.4 (diametro della spilla, in materiale plastico o tipo celluloide, compresa la artistica cornice in metallo leggero dorato), circa cm.8,5 (l'intera spilla compreso il nastrino colorato), circa cm.3,5 la larghezza del nastrino; al verso è presente la spilla metallica, utile per appuntare la coccarda-distintivo ad un abito o a un cappello (?); esemplare prodotto da una ditta di Newark (USA): The Whitehead & Hoag Co. (Newark, NJ, USA), con brevetto del 1896 così come specificato in una scritta impressa al verso; oggetto databile alla data della Labor Day, ossia al 1905, probabilmente esemplare conservato da un antico emigrante italiano che partecipò alla manifestazione americana dell'epoca.
DECORATIVO E DA COLLEZIONE!
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, difetti vari marginali e sfilacciature al margine inferiore del nastrino, ma complessivamente oggetto ben conservato e molto fascinoso.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero oggetto, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
