Balbo, Gioberti, Risorgimento, Rara Edizione Napoletana
Valore stimato —€349.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
DELLE SPERANZE D'ITALIA
PER
CESARE BALBO
PRIMA EDIZIONE NAPOLITANA
PUBBLICATA DA VINCENZO FERRARI
Napoli, Tip. dei Gemelli, 1848
Cm. 22, pp.256, legatura antica in mezza pelle (difetti)
Interessante antica e rara edizione napoletana della celebre opera del Balbo,
opera dedicata a Vincenzo Gioberti
a cui riferisce "questo libro ebbe occasione ed origine da voi...appena io m'ebbi divorato il libro vostro", e a Gioberti è ancora rivolta una seconda e più estsa dedica;
e sempre partendo dall'opera e dall'importanza del Gioberti il Balbo inizia la trattazione, con una vasta dissertazione articolata in vari capitoli, il tutto ovviamente di impossibile sintesi, ma stralciando dal testo rileviamo: anzitutto l'inizio del primo capitolo, con l'affermazione che
"Io parto dal fatto che l'Italia non è politicamente ben ordinata..."
e poi
DI QUATTRO ORDINAMENTI SPERATI E PRIMA DEL REGNO D'ITALIA
DI UN REGNO D'ITALIA AUSTRIACO (è sogno neoghibellino)
DELLE REPUBBLICHETTE (fu sogno degli utopisti del Botta e d'altri simili)
DELLA CONFEDERAZIONE DEGLI STATI PRESENTI
LA CONFEDERAZIONE E' IMPOSSIBILE FINCHE' UNA GRAN PARTE D'ITALIA E' PROVINCIA STRANIERA
BREVE STORIA DELL'IMPRESA DELL'INDIPENDENZA (Carlo Magno, i D'Angiò, Carlo VIII, ...)
...
COME VI POSSANO AIUTARE I PRINCIPI ITALIANI
COME VI POSSANO AIUTARE TUTTI GLI ITALIANI (cooperazione necessaria, vita letteraria, virtù private crescenti in Italia,...)
BREVE STORIA DEL PROGRESSO CRISTIANO
...
progresso di civiltà, progresso di cultura, progresso di virtù, qualità e quantità delle Speranze
....
Bella vignetta allegorica incisa in xilografia al frontespizio, raffigurante una allegoria delle Arti e della Cultura e delle Scienze.
DI INTERESSE CULTURALE STORICO BIBLIOGRAFICO
rara edizione, solo sette esemplari presenti nel sistema bibliotecario nazionale.
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, difetti marginali, sciupati i piatti della legatura.