Astronomia, Spazio, Pianeti, Cartografia, Geologia, Geografia Terrestre, Schiaparelli
Valore stimato —€248.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
LUIGI SCHIAPARELLI
URANOGRAFIA
E
NOMENCLATURA GEOGRAFICA
...
Torino, Tip. Scolastica Sebastiano Franco e figli, 1861
Cm. 17, pp. 127, senza legatura.
Interessante edizione antica e d'epoca,
opera dedicata a stampa al cavaliere Angelo Perodo, all'epoca Capo di Divisione nel Ministero della Pubblica Istruzione;
ampia la trattazione, di ardua sintesi, ma con capitoli o riferimenti a:
geografia e sua definizione, l'universo, le stelle, sistema solare, il sole, i pianeti, le comete, ...
la forma della Terra, sfericità della Terra, movimenti, moto apparente della sfera celeste, sistemi di Copernico e di Tolomeo,
la Luna e il suo movimento, l'anno lunare, le fasi, le sizigie, ciclo lunare,...
globo, stella polare, equatore terrestre e equatore celeste, latitudini, longitudini, l'eclittica della sfera, zodiaco, i colori, i tropici, la sfera armillare, il clima, le stagioni dell'anno, misura del tempo, riforma gregoriana,
mare e maree, oceani, mari, fiumi e laghi,
le carte geografiche,
Stato, nazione, etnografia, economia, politica, governi, monarchie, Guardia Nazionale, marina, commercio, religioni, missioni, colonie, buddismo, sabeismo, cristianesimo, giudaismo, ...;
a fine testo vi è un indice "analitico per interrogazioni", probabilmente utile al fine di interrogare gli scolari, all'epoca i principali destinatari di questa edizione popolare;
rilegata in fondo al volume, fuori testo e più volte ripiegata, vi è una tavola incisa litografia (litografia Rolla), con alcune figure, tra cui la sfera armillare, i sistemi solari o celesti, le eclissi, il globo terrestre o mappamondo,...
DI INTERESSE SCIENTIFICO, ASTRONOMICO, GEOLOGICO, CARTOGRAFICO, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione, attualmente solo quattro esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale italiano.
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture e strappetti e annotazioni e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; gore in particolare nelle prime carte, volume con pagine maldestramente rifilate in antico e pertanto con margini molto corti e che in qualche caso toccano anche lo scritto nella parte inferiore; piccolo strappetto con mancanza ad un angolo con minima perdita di testo; difetti vari alla tavola ripiegata fuori testo, con piegature e sgualciture e gore e strappi e strappetti, strappi sommariamente rinforzati al verso del foglio;
volume pertanto eventualmente meritevole di restauri, comunque fascinoso nel suo evidente vissuto; esemplare senza legatura o copertine e pertanto meritevole di rilegatura.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)