LUIGI DI VESTEA
SULLA VENUTA DI S. FRANCESCO D'ASSISI
IN PENNE
E CIRCA LA CONTROVERSIA ORIGINE DEL SUO DISCEPOLO PREDILETTO FR. TOMMASO
AUTORE DEL DIES IRAE
....
Teramo, Lauro, 1921
Cm.24,5; pp. 14; bross. edit. (difetti)
Interessante antica edizione antica e d'epoca,
pubblicazione edita in occasione della Commemorazione del VII Centenario del Terz'Ordine Francescano in Penne (Pescara),
dissertazione dedicata a stampa a mons. Carlo Pensa, all'epoca Vescovo di Penne ed Atri,
con all'interno riferimenti o citazioni relative alla Valle Siciliana, Chiese Cristiane, S. Massimo Levita, Giovanni di Siria, Benedetto da Norcia, famiglia Orsini (Guardiagrele), famiglia de' Palmeri (Tossicia), i Castiglione (Penne), Isola, Montorio, feudo detto Selva Galicia, Benedetto d'Assisi, Convento Minoritico Pennese, convento di S. Cristoforo, Città S. Angelo, S. Giovanni da Capistrano, B. Giovanni di Strangonio, B. Vincenzo di Aquila, Beata Filippa Mareri, Spedale di S. Spirito, Frate Tommaso da Cellino (o da Celano), Tagliacozzo, Vestini, Puglia, Umbria, Marche, Paolo Odescalchi, G. B. De Benedictis, Giovanni de Palena (Agnifili), S. Bernardino da Siena, ...
DI INTERESSE STORICO-LOCALE, RELIGIOSO, BIBLIOGRAFICO
rara edizione originale, solo tre esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture o difetti vari marginali, annotazioni bibliografiche a matita, dedica manoscritta.